INDICE GENERALE
- INTRODUZIONE
- SUGGERIMENTO PER LA LETTURA
- LE DUE MADONNE
- PREMESSA STORICA
- GLI ANNI DI GUERRA
- LA PRIGIONIA
- LA SANITA' MILITARE
- OPERE MILITARI
- LA SQUADRIGLIA DEGLI ASSI
- I CADUTI
- CON LA GUERRA ALL'ORIZZONTE
- LA FORMA DEL RICORDO
- I REDUCI
- IL MISTERO DI NOCH NAVA
- PAGINA PER LE RICERCHE TESTUALI
- TABELLE RIASSUNTIVE (ARRUOLATI DI QUINTO)
- BIBLIOGRAFIA - FONTI - NOTE LEGALI
BACHECA DEGLI AGGIORNAMENTI
21 ottobre 2025
IL RESTAURO
Le immagini dei soldati quintini, caduti e reduci,
rinnovate dal lungo lavoro di restauro appena terminato.
La Guerra all'Orizzonte... degli altri
Collaboriamo con altri ricercatori, storici e appassionati nazionali ed internazionali per il recupero di informazioni sui Caduti della Grande Guerra. Siamo disponibili a svolgere ricerche sui caduti mettendo a disposizione la nostra esperienza, i nostri archivi e la nostra passione. Non esitate a contattarci al nostro indirizzo e-mail.
Riproduzione - riutilizzo dei contenuti del sito
"www.guerra-allorizzonte.it"
Il riutilizzo, anche parziale, dei contenuti di questo sito è subordinato all'autorizzazione degli autori. Per altre informazioni → BIBLIOGRAFIA - FONTI - NOTE LEGALI
VI SUGGERIAMO
L'affondamento del Piroscafo "Principe Umberto".
L'impiego del lavoro minorile e delle donne nel periodo bellico.
Forte Verena, Forte Lisser e gli altri.
Battaglia aerea nel cielo di Udine.
Quinto di Treviso ricorda i suoi Caduti.
Cavalli, muli, cani, piccioni... Gli animali in guerra.
Gino Mattiello... uno dei tanti sulle terre del "Davai".
La battaglia aerea più famosa nei cieli italiani della Grande Guerra.
Gli Aviatori del Royal Flying Corps in Italia.
Alessandro Tandura, il primo paracadustista al mondo in azione di guerra.
L'agente segreto Giacomo Camillo De Carlo.
Eugenio Casagrande e le sue leggendarie missioni con l'idrovolante.
Il medico, la spia, il bonificatore.
La Storia dell'Aviazione Italiana passa da Quinto di Treviso.
Un crimine di guerra rimasto impunito.
Capparucci e Codeghini.
30 ottobre 1918.
Il Secondo Corpo d'Armata sul Fronte Occidentale.
Le nostre truppe sul fronte Macedone.
La spedizione in Albania e l'affondamento del "Principe Umberto".
Lettere, pacchi e cartoline.




