Vai ai contenuti

Per la lettura - La Guerra all'orizzonte

QUINTO DI TREVISO  - 1915 / 1918
Salta menù
Salta menù
Salta menù
INDICAZIONI  PER  LA  LETTURA
Uno sguardo su un passato che ci riguarda da vicino

Questo sito nasce con l’obiettivo di offrire uno strumento di consultazione storica dedicato al conflitto che, tra il 1915 e il 1918, coinvolse profondamente l’Italia e molti altri Paesi: la Prima Guerra Mondiale.

Attraverso una narrazione chiara e accessibile, il percorso proposto guida il lettore lungo i quaranta mesi di guerra vissuti sul fronte italiano, con particolare attenzione agli eventi che hanno segnato il territorio di Quinto di Treviso. La struttura ipertestuale consente una lettura dinamica e personalizzata: è possibile seguire il filo cronologico degli eventi oppure soffermarsi su approfondimenti, mappe, immagini, documenti e testimonianze che restituiscono il contesto umano e storico del periodo.

Uno degli intenti principali è dare voce ai protagonisti locali di questa grande tragedia collettiva. Attraverso schede biografiche, episodi documentati e percorsi tematici, il visitatore può scendere fino al singolo nome, alla singola storia, alla singola scelta. Al tempo stesso, dai percorsi individuali è possibile risalire al quadro più ampio degli avvenimenti storici.

La navigazione è progettata per mantenere il legame tra la storia generale e le esperienze personali, evitando dispersioni ma permettendo, a chi lo desidera, di esplorare in profondità. È una memoria che si costruisce passo dopo passo, pagina dopo pagina, con rispetto e attenzione.

In ogni nome, in ogni vicenda, c’è un’eco che ci raggiunge da un secolo fa. Questo sito è anche questo: una soglia aperta tra passato e presente, dove il ricordo non è un gesto formale, ma un atto di ascolto. Ogni pagina letta è una voce accolta, ogni percorso seguito è un passo verso la consapevolezza.

Perché la memoria non è soltanto ciò che si tramanda, ma ciò che scegliamo di non dimenticare.

Torna ai contenuti